71d77f46d498b4dadf6b7c6c2d3453a3e540db58

© Dott. Briccarello Gianalberto

Curriculum Vitae

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino (1981);
  •  Abilitazione: seconda sessione 1981 - Università degli Studi di Torino;
  • Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino - Posizione numero: 11591;
  • Tirocinio Pratico Ospedaliero presso la I Clinica O.R.L. dell'Università degli Studi di Torino, dal 01/03/1982 al 31/08/1982 (Legge 18/4/75 nr.148);
  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (giugno 1985).
2000c480185bdebec797914c97958c79b39d9a30

Attività Professionale

  • Consulente Medico presso il Centro Sordità Rinogena delle Terme di Sirmione dal 1982 al 1985;
  • Dal marzo 1986 al 2019: Assistente in O.R.L. presso l'Ospedale di Ivrea, presso l'Ospedale Civile E. Agnelli di Pinerolo e presso l'ASL TO 2 -Ospedale San G. Bosco Torino Nord Emergenza dove ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico 1° Livello presso s.c. di Otorinolaringoiatria;
  • Segretario di Redazione della Rivista Ufficiale del “Gruppo ORL Alta Italia” dal 2000 al 2004;
  • Dirigente Medico e collaboratore organizzativo del”Centro Antifumo” della Regione Piemonte istituito presso la S.C. Otorinolaringoiatria dell’ASL TO2 di Torino dal 2002 al 2019;
  • Dirigente Medico Responsabile del Centro Acufeni (Dir. Dr. Fabio Beatrice) istituito presso la S.C. Otorinolaringoiatria dell’ASL TO2 di Torino dal 2002 al 2019;
  • Consulente O.R.L. presso l'Istituto di Medicina dello Sport della Città di Torino (F.M.S.I.) dal 1982;
  • Consulente Medico per la società calcistica Torino F.C.;
  • Consulente O.R.L. nell'ambito della medicina del lavoro per le principali multinazionali del settore automotive ( Pirelli & C. S.p.A. - SpA MICHELIN ITALIANA con socio unico) e per conto di Unilabs IMT-Medil s.r.l. , Laboratorio Raffaello S.r.l. , BIOS S.r.l. e La Medicina Del Lavoro;
  • Consulente Medico presso il centro termale Terapia 2 di Torino per la cura della sordità rinogena;
  • Consulente Medico dal 2020 per la gestione diagnostica dell'emergenza pandemica da SARS-Cov-2.

Attività complementari